Cantante e chitarrista scozzese. Laureatosi in Letteratura inglese,
lavorò come critico rock per lo "Yorkshire Evening Post", esibendosi
contemporaneamente come leader dei Brewer's Droop, gruppo di pub-rock. Nel 1977
costituì, insieme al fratello David (chitarra), a John Illsley (basso) e
a Pick Withers (batteria), la band rock dei Dire Straits (V.). Grazie agli
splendidi assoli trascinati dell'agile chitarra di
K. e alla sua
caratteristica voce roca, i Dire Straits diventarono in breve una delle
formazioni rock più celebri nel mondo. Memorabili i loro album:
Dire
Straits (1978),
Communiqué (1979),
Making movies
(1980),
Love over gold (1982),
Alchemy (1984),
Twisting by the
pool (1983),
Brothers in arms (1985),
Money for nothing
(1988),
On every street (1991),
On the night (1993) e
Live at
the BBC (1995). Nel 1979
K. conquistò il titolo di miglior
chitarrista dell'anno e fu invitato da Bob Dylan a partecipare alle sedute
d'incisione di
Slow train coming. Negli anni successivi suonò con
Van Morrison in
Beautiful vision (1982), con Bob Dylan per l'album
Infidels (1983), con il fratello David per il suo
Release (1983),
con Tina Turner per
Private dancer (1984) e produsse l'LP
Knife
(1984) degli Aztec Camera. Tra il 1986 e il 1990, fu attivo come produttore
(lavorò con Tina Turner, Willy DeVille, Randy Newman, Joan Armatrading),
come strumentista (al fianco di Eric Clapton, Bob Dylan e come ospite di
numerose iniziative benefiche) e in veste di autore di colonne sonore per
documentari televisivi (
The princess bride, 1987) e pellicole
cinematografiche (
Lucas di D. Seltzer e L. Sutton, del 1986, e
Last
exit to Brooklyn di U. Edel, del 1990). Nel 1989
K. formò il
gruppo country rock The Notting Hillbillies (insieme ai validissimi musicisti
Brendan Croker, Guy Fletcher e Steve Phillips), con cui pubblicò
Missing...
presumed having a good time (1990), e diede alla luce
Neck
and neck, godibilissimo album di duetti incisi con il chitarrista Chet
Atkins. Dopo alcune collaborazioni con gli irlandesi The Chieftains, nel 1996
K. pubblicò il suo primo vero e proprio album solista,
Golden
heart, intriso di atmosfere irlandesi grazie alla presenza del suonatore
d'arpa Derek Bell (dei Chieftains), di Paul Brady e Donal Lunny. Confermarono il
successo di
K. gli album
Sailing to Philadelphia (2000), mix di
country-rock-folk-blues;
The ragpicker's dream (2002), felice
commistione di country e blues;
Shangri-La (2005), frutto della piena
maturità artistica raggiunta dall'artista;
All the roadrunning (2006),
album che raccoglie sette anni di registrazioni con l'artista country
Emmylou Harris (n. Glasgow, Scozia 1949).
Una recente immagine di Mark Knopfler